ADDIRITTURA, MICA, ORMAI, DUNQUE e COMUNQUE: Come si usano?

ADDIRITTURA

1. L’avverbio addirittura si può usare da solo per esprimere stupore in risposta a un racconto o una frase che non ti aspetti, che ti sembra incredibile. 

Per esempio:

  • A: Il film “C’è ancora domani” è talmente/così bello che anche Filippo ha pianto!

  • B: Addirittura! Lui non è una persona molto sensibile.


2. Spesso si usa in modo ironico:

  • A: Ho passato l’esame studiando solo due ore!

  • B: Seee! Addirittura! 

Altro esempio con l’ironia:

  • A: Oggi ho comprato la Nutella perchè era in sconto? Al posto di $15 costava $12!

  • B: Addirittura! Questo sì che è un’affare! 


3. Si può anche usare all’interno di una frase per sottolineare qualità o fatti che ci sembrano straordinari. 


Ad esempio:

  • Elena parla 6 lingue! Parla addirittura il latino e il greco antico! (esprimiamo stupore per una cosa insolita e quasi esagerata)

  • Oggi possiamo addirittura usare l’intelligenza artificiale per creare un amico immaginario! (parliamo di un uso straordinario, che ci stupisce)

  • Sono andata in Italia e dopo il corso di italiano sono addirittura riuscita a parlare con una signora in piazza! (è un evento moooolto speciale per me! Se togliamo “addirittura”, è una cosa normale, non speciale)


MICA

L’avverbio di negazione mica ha la funzione di rafforzare la negazione della frase. È tipico dell’uso parlato e informale ed è quindi sconsigliabile nello scritto. [Treccani]

Vediamo degli esempi:

Se stai litigando con una persona e questa se ne va (va via), allora tu puoi urlare dicendo:

  • Aspetta! Non ho mica finito! 

Il significato è simile a “non ho ancora finito” oppure “non ho finito per niente”, ma l’uso di “mica” rende la frase molto più forte.

Altro esempio:

A: Guarda che devi accendere il forno per cuocere il pane!

B: Lo so, non sono mica stupido! Sto solo aspettando che finisca la lavatrice.

Anche in questo caso potremmo ometterlo (non usarlo), ma rafforza la frase ed esprime il fastidio di non essere stato capito.


Puoi anche usarlo con il significato di “per caso”.

  • Hai mica visto le chiavi della macchina? Non so dove le ho messe.

Infine si trova nelle espressioni “mica tanto” e “mica male”:

A: Ti piace questo vino?

B: Mica tanto… è troppo forte. (mica tanto = non molto)

Altri esempi:

  • Mica male il cantante che ha vinto l’Eurovision. Non  è il mio preferito, ma è bravo.

  • Mica male questa torta! Non mi aspettavo fosse così buona.


ORMAI / ORAMAI

Ormai oppure oramai - dipende dalla regione - è un avverbio che viene usato per indicare un'azione o una situazione che è già successa, è inevitabile, o è diventata chiara e definitiva.

Vediamo degli esempi:

1. Per indicare che qualcosa è già accaduto e non può essere cambiato:

  • "Ormai è troppo tardi per cambiare i piani."

> qui ormai ha il significato di già, quindi la frase significa “È già troppo tardi e non possiamo più fare nulla per cambiare i piani”.

2. Per esprimere una situazione che è diventata definitiva o stabilizzata:

  • "Ormai viviamo in questa città da dieci anni, non penso andremo via."

> qui ormai ha il significato di da molto tempo.

3. Per mostrare rassegnazione o accettazione di una situazione (simile al punto 1):

  • "Ormai non posso fare altro che aspettare."

> Significato: Non posso fare nulla di diverso e devo solo aspettare.

4. Per enfatizzare che qualcosa sta succedendo in questo momento o è diventato evidente:

  • "Ormai è chiaro che ha bisogno di aiuto."

> qua ormai ha il significato di adesso.


DUNQUE

La congiunzione dunque si usa all’interno di una frase per concludere un ragionamento, spesso nella forma scritta e/o in contesti formali:

  • Abbiamo il numero sufficiente di persone per iniziare il corso, dunque la prima lezione sarà il 30 maggio.

Oggigiorno viene spesso sostituito da “quindi” all’interno di frasi come quella nell’esempio. 


Però, si usa ancora molto in espressioni di impazienza: Vieni al dunque! (= fai il punto della situazione, dai una conclusione a ciò che stai dicendo)

Infine, si può anche usare per riprendere un discorso: Dunque, stavo dicendo che…


COMUNQUE 

Si può usare in modo risolutivo per concludere un discorso dopo una lunga discussione o spiegazione: 

  • Comunque, siamo stati fortunati. 

  • Comunque, ci penserò io.

E per cambiare discorso, spesso dopo un attimo di silenzio del gruppo oppure se la discussione sta diventando troppo accesa o difficile:

  • Comunque, parliamo di un’altra cosa.

  • Comunque, basta parlare di lavoro, adesso voglio farvi vedere delle foto.


All’interno di una frase, si usa con il verbo al congiuntivo:

  • Comunque vadano le cose, io sarò al tuo fianco. (comunque = in qualsiasi modo)

Oppure con il verbo all’infinito:

  • A: Sono andato al centro commerciale ma mi sono dimenticato di comprare il caffè.

  • B: Devo comunque andare al supermercato più tardi, quindi lo compro io.

Un ultimo esempio:
- Non ho voglia di uscire, ma devo andarci comunque. (= anche se non ho voglia di uscire, devo andarci)


Hai altre domande di lingua, grammatica, storia o cultura?

Condividi nei commenti o sul gruppo Telegram di Italian Time Zone, entra qui!

Un caro saluto,

Giulia

 
Previous
Previous

56 - Modi di dire italiani: Tutto fa brodo

Next
Next

55 - È solo un fiore, o forse no?! - Cultura italiana